Ingredienti:
1 faraona disossata, 300 grammi di salsiccia fresca, la mollica di un panino, 1 uovo, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 spicchio di aglio, prezzemolo tritato, 80 grammi di funghi porcini secchi, sale e pepe, pochi grammi di tartufo nero grattugiato, olio EVO, salvia rosmarino, 1/2 bicchiere di vino bianco, 400 grammi di funghi porcini per accompagnare.
Preparate il ripieno mescolando la salsiccia con l'uovo, il parmigiano, la mollica bagnata nel latte e strizzata, sale e pepe. In una padella rosolare i funghi con poco olio, salate e insaporite con aglio e prezzemolo. Unite i funghi e il tartufo al ripieno, farcite la faraona e ricucite i lembi. Rosolate la faraona in una teglia con olio, alloro e rosmarino, sfumate con il vino e lasciate evaporare, continuate la cottura per 50 minuti,a fuoco dolce. Negli. ultimi 10 minuti unite i funghi porcino interi, devono rimanere croccanti.
1 faraona disossata, 300 grammi di salsiccia fresca, la mollica di un panino, 1 uovo, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 spicchio di aglio, prezzemolo tritato, 80 grammi di funghi porcini secchi, sale e pepe, pochi grammi di tartufo nero grattugiato, olio EVO, salvia rosmarino, 1/2 bicchiere di vino bianco, 400 grammi di funghi porcini per accompagnare.
Preparate il ripieno mescolando la salsiccia con l'uovo, il parmigiano, la mollica bagnata nel latte e strizzata, sale e pepe. In una padella rosolare i funghi con poco olio, salate e insaporite con aglio e prezzemolo. Unite i funghi e il tartufo al ripieno, farcite la faraona e ricucite i lembi. Rosolate la faraona in una teglia con olio, alloro e rosmarino, sfumate con il vino e lasciate evaporare, continuate la cottura per 50 minuti,a fuoco dolce. Negli. ultimi 10 minuti unite i funghi porcino interi, devono rimanere croccanti.
Commenta