Ingredienti per 4 persone:
8 foglie di bieta a coste larghe, 2 patate medie, 3 fette di prosciutto cotto tritato, 2 cucchiai parmigiano grattugiato, noce moscata, 1 nocciolina di burro, sale e pepe.
Per le coste: 2 fette di prosciutto cotto, 2 fette sottili di emmenthal, farina, uovo, pangrattato, sale, pepe, olio per friggere.
Lessate le patate, spellatele e schiacciatele.
Separate le coste dalle foglie, mettete a bollire queste ultime per pochi attimi, in acqua leggermente salata, scolate e mettete a freddare in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Tagliate le coste a tronchetti di uguale misura, andranno uniti, lessateli nell'acqua utilizzata per le foglie, in modo che si ammorbidiscano, non li fate scuocere. Scolate e asciugateli, metteteli tra due foglie di carta forno e appiattiteli leggermente con un batticarne.
Condite le patate con due cucchiai di parmigiano, poco burro, il prosciutto cotto tritato finemente, poca noce moscata, sale e pepe; con questo composto riempite le foglie di biete e preparate dei fagottini, fate in modo che vi avanzi un pochino di composto per le coste. Passate i fagottini in padella con olio e aglio per pochi minuti.
Spalmate poco composto rimasto su uno dei tronchetti di costa coprite con pezzetto di prosciutto e di formaggio chiudete con l'altra costa, passate nella farina, nell'uovo battuto e nel pangrattato, lasciate riposare almeno mezz'ora; in modo che il pangrattato si reidrati, friggete in olio ben caldo.
8 foglie di bieta a coste larghe, 2 patate medie, 3 fette di prosciutto cotto tritato, 2 cucchiai parmigiano grattugiato, noce moscata, 1 nocciolina di burro, sale e pepe.
Per le coste: 2 fette di prosciutto cotto, 2 fette sottili di emmenthal, farina, uovo, pangrattato, sale, pepe, olio per friggere.
Lessate le patate, spellatele e schiacciatele.
Separate le coste dalle foglie, mettete a bollire queste ultime per pochi attimi, in acqua leggermente salata, scolate e mettete a freddare in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Tagliate le coste a tronchetti di uguale misura, andranno uniti, lessateli nell'acqua utilizzata per le foglie, in modo che si ammorbidiscano, non li fate scuocere. Scolate e asciugateli, metteteli tra due foglie di carta forno e appiattiteli leggermente con un batticarne.
Condite le patate con due cucchiai di parmigiano, poco burro, il prosciutto cotto tritato finemente, poca noce moscata, sale e pepe; con questo composto riempite le foglie di biete e preparate dei fagottini, fate in modo che vi avanzi un pochino di composto per le coste. Passate i fagottini in padella con olio e aglio per pochi minuti.
Spalmate poco composto rimasto su uno dei tronchetti di costa coprite con pezzetto di prosciutto e di formaggio chiudete con l'altra costa, passate nella farina, nell'uovo battuto e nel pangrattato, lasciate riposare almeno mezz'ora; in modo che il pangrattato si reidrati, friggete in olio ben caldo.
