Apro questo capitolo sulla preparazione degli gnocchi di patate di vari colori e con condimenti diversi.
Io mi regolo così:
1 patata medio piccola a persona(circa 150 g) farina di tipo 1, quanta ne assorbe la patata lessa, 1 uovo sempre(qualunque sia la quantità di patate), pizzico di sale e pizzico di noce moscata.
Lesso le patate con la buccia in acqua leggermente salata(serve a non fare rompere la buccia), poi le pelo ancora bollenti e le schiaccio subito.
Una volta schiacciate le mescolo alla farina e al resto degli ingredienti, poi preparo dei rotolini e taglio gli gnocchi. A secondo del condimento e dell'estro li faccio più o meno grandi.Io una volta messi sul vassoio li congelo immediatamente, per usarli di volta in volta; una volta congelati li trasferisco nelle bustine cuki.

Questi li ho conditi con un classico sugo, piccantino, di spuntature e funghi

Io mi regolo così:
1 patata medio piccola a persona(circa 150 g) farina di tipo 1, quanta ne assorbe la patata lessa, 1 uovo sempre(qualunque sia la quantità di patate), pizzico di sale e pizzico di noce moscata.
Lesso le patate con la buccia in acqua leggermente salata(serve a non fare rompere la buccia), poi le pelo ancora bollenti e le schiaccio subito.
Una volta schiacciate le mescolo alla farina e al resto degli ingredienti, poi preparo dei rotolini e taglio gli gnocchi. A secondo del condimento e dell'estro li faccio più o meno grandi.Io una volta messi sul vassoio li congelo immediatamente, per usarli di volta in volta; una volta congelati li trasferisco nelle bustine cuki.
Questi li ho conditi con un classico sugo, piccantino, di spuntature e funghi
Commenta