annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Orecchiette
Comprimi
X
-
-
-
-
Ancora orecchiette; stavolta fatte solo con il pollice facendolo girare e formando l'orecchietta che poi verrà voltata.
Per prepararle ho usato: 80 grammi di semola Molino Rossetto, 70 grammi di semola integrale La Molisana, 75 grammi di acqua calda, pizzico di sale.
Condite con pomodoro fresco e basilico
Ultima modifica di Marina; 26-02-2020, 11:04.
Lascia un commento:
-
Diciamo che ci ho riprovato ma non sono soddisfatta:
Ingredienti per 2 persone:
150 grammi di semola rimacinata De Cecco, 75-80 grammi di acqua calda, un pizzico di sale.
Le ho condite con olio, aglio e peperoncino dove ho saltato un carciofo affettato sottilmente e del guanciale prima soffritto, poi sfumato con del vino bianco, 3 pomodorini in pezzi hanno ammorbidito il condimento e la nepitella ha profumato la preparazione.
Lascia un commento:
-
Ingredienti per 4 persone:
350 grammi di orecchiette, 800 grammi di cozze, 100 grammi di ceci già lessati, 10 pomodori ciliegino, 1 spicchio di aglio, una manciata di rucola, olio EVO, peperoncino(facoltativo) altrimenti pepe.
Fate aprire le cozze a fuoco vivo in una larga padella munita di coperchio, sgusciatele quasi tutte, lasciandone alcune con le valve per decorare il piatto, filtrate e conservate la loro acqua.
Preparate un soffritto con olio, aglio(che poi toglierete) e peperoncino, unite i pomodori tagliati a metà, poggiandoli in padella dalla parte del taglio in modo che cicatrizzino, aggiungete i ceci, lasciate insaporire qualche secondo e togliete dalla fiamma.
Lessate le orecchiette, saltatele nel condimento unendo le cozze e bagnando il tutto con l'acqua dei molluschi, fuori dal fuoco unite la rucola spezzettata, mescolate e servite.
Lascia un commento:
-
Orecchiette
Ho provato a fare le orecchiette baresi; impresa non facile ma divertente
Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di semola di grano duro rimacinata, 150 ml di acqua calda un pizzico di sale.
Si impastano insieme tutti gli ingredienti fino ad avere una pasta bella soda e liscia che avvolgeremo nella pellicola e lasceremo riposare per mezz'ora.
Poi staccheremo dei pezzetti lavorandoli per ottenere dei cilindretti come per gli gnocchi da questi taglieremo dei piccoli pezzetti di pasta che strisceremo sul tavolo con un coltello e poi gireremo sul nostro pollice
ottenendo le classiche orecchiette
Io le ho condite con cozze, ceci, pomodorini e rucola
Tag: Nessuno
Lascia un commento: