ok ragazzi eccomi qua.. fresco fresco di registrazione.. il motivo è semplice, sto per cominciare l'avventura universitaria (ingegneria informatica) e devo (e voglio) a tutti i costi avvicinarmi a questo per me grande mistero che è linux... Ora, visto che vedo che qua di gente che ci capisce ce n'è, vi chiedo un enorme aiuto.. Vediamo un po'.. Intanto, quale tipo di versione scegliere? Dove posso trovare le caratteristiche di ognuna? Esiste un manuale che mi guidi durante l'installazione e che mi sveli le funzionalità di ogni singolo pacchetto??? Vabbè sono troppo esigente lo so, solo che questo Linux mi ha davvero attirato, e nn nego che windows comincia a stufarmi un pochetto.. ringrazio in anticipo chiunque risponderà a questo messaggio, magari anche dicendo che parto col piede sbagliato (c'avete ragione probabilmente).. cmq ogni tipo di consiglio è bene accetto.. Grazie ancora a tutti e spero di sentirci presto! [-<gantra>-]
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pronto Per Il Passo...
Comprimi
X
-
Ciao gantra e benvenuto.. Io come te sto per cominciare ingegneria informatica ma mi sono avvicinato da circa 1 anno a Linux e ormai ho sostituito completamente winzozz..
Io ti consiglio come esperienza personale di cominciare subito con Debian, che è la versione "pura" di Linux, quella che contiene interamente pacchetti open-source e anche la più sviluppata.
Se vuoi una panoramica sulle varie distro (ce ne sono davvero tante) eccoti il link.
Ti consiglio di leggere l'intera discussione che è molto interessante.
Le distro più semplici sono invece Mandrake e Fedora, che a mio parere (dato che le ho provate) non si tratta di un vero sistema Linux ma piuttosto si cerca di imitare windows per rendere l'utente più "sicuro".
Che dire.. ti consiglio inoltre il sito www.debianizzati.org gestito da amici di IRC, dove troverai molta gente esperta e in grado di dare ottimi consigli.
Se hai qualsiasi problema non esitare a scriverci anche qui, cercherò di aiutarti dove mi è possibile.
COLTIVA LINUX CHE WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Commenta
-
ciao ganta benvenuto
mi fa' sempre un enorme piacere sentire che c'e' gente decisa a conoscere quest'altro sistema operativo.
oltre che ribadire quello che ha detto il nostro amiduzzo, ti consiglio di dare un'occhiata anche a questo link : www.pluto.it
c'e' un sacco di documentazione relativa a questo mondo per chi si sta avvicinando e ancora non si orienta bene
se poi hai qualche altra domanda piu' specifica fai puremagari ti sappiamo indirizzare meglio
buon "lavoro"New Italian Debian Community
www.debianizzati.org
Commenta
-
cazzerola!!!! ma certo che mi ricordo!!!!! e come faccio a dimenticare i due anni piu' belli della mia vita
mi hai fatto un sorpresone...non pensavo proprio che saresti spuntato cosi' da un giorno all'altro e per giunta qui..ma..ma come ci sei arrivato?che hai fatto una ricerca su google <ciprignoletta> LOL
ci sentiamo presto markuzzolo, un bacioneNew Italian Debian Community
www.debianizzati.org
Commenta
-
Bè dire che Fedora è un Windows più sicuro è un pò azzardato non trovi Amiduz? Fedora è un'altra distro diversa dalle altre!! Inoltre Fedora è quella con maggior supporto è disponibile una mailing list all’indirizzo www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-list e da provare anche il forum di Fedora all’indirizzo fedoraforum.org e il forum di Fedora in LinuxQuestions all’indirizzo http://www.linuxquestions.org/questi...php?forumid=35.
Ognuno effettua una scelta...va a gusti...e ad uso!!
Commenta
-
Il mio "imitare windows" si riferiva soprattutto all'interfaccia grafica
Beh, sinceramente, il supporto che esiste per Debian non l'ho trovato da nessuna parte, addirittura esiste anche debian.fastweb.it!!
Comunque è chiaro che si tratta di scelte, io consiglio quella che mi è piaciuta di più!
Commenta
Commenta