annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

E' Morto Sergio Citti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' Morto Sergio Citti

    ROMA (Reuters) - Si è spento questa mattina in un ospedale di Ostia, vicino Roma, l'attore e regista Sergio Citti, collaboratore di Pier Paolo Pasolini e per alcuni versi suo erede artistico.
    Lo conferma l'Istituto Luce, che aveva prodotto e distribuito alcune delle pellicole più note di Citti. Da tempo l'attore romano, nato a Fiumicino nel 1933, soffriva di cuore.
    Citti aveva legato la sua carriera alla figura di Pasolini, per il quale fece da consulente dialettale per i romanzi "Ragazzi di vita" e "Una vita violenta". Da qui nacque un sodalizio artistico destinato ad interrompersi solo con la morte dello scrittore, ucciso all'Idroscalo di Ostia in circostanze ancora non chiarite il 2 novembre 1975.
    Collaboratore di Pasolini in quasi tutti i suoi film, Citti esordì alla regia con Ostia (1971) rivelando una spiccata personalità. Se ne ebbe conferma in Storie scellerate (1973) e poi in Casotto (1977), Due pezzi di pane (1979) e Il minestrone (1981).
    Dopo alcuni anni di assenza è tornato dietro la macchina da presa con Mortacci (1989), curiosa storia a episodi ambientata in un cimitero, e con I magi randagi (1996).

    (Fonte: Reuters)
    Vi Veri Veniversum Vivus Vici

  • #2
    Nonostante i suoi film non siano particolarmente memorabili dal punto di vista strettamente "tecnico", sono comunque uno spaccato della vita popolare italiana (e in particolare romana), descritta sempre con grande sensibilità.
    Vi Veri Veniversum Vivus Vici

    Commenta

    Sto operando...
    X