Ci sono alcuni prodotti tipici nazionali che hanno ottenuto IGP e DOP, perchè riconosciute di alta qualità e con pregi tutti loro, spesso li sentiamo nominare specialmente nelle trasmissioni di cucina.
Vediamo di approfondire un pochino la nostra conoscenza
Nocciola gentile delle langhe IGP
La Varietà di nocciolo coltivata in Piemonte è la Tonda Gentile Trilobata. La cui produzione è concentrata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato. La denominazione I.G.P. garantisce agli utilizzatori ed ai consumatori la qualità e l'autenticità del prodotto.
La Nocciola Piemonte I.G.P., è particolarmente apprezzata dall'industria dolciaria per i suoi parametri qualitativi quali:
- forma sferoidale del seme
- gusto ed aroma eccellenti dopo tostatura
- elevata pelabilità
- buona conservabilità
Per questi motivi la Nocciola Piemonte è universalmente conosciuta come la migliore al mondo.
Vediamo di approfondire un pochino la nostra conoscenza
Nocciola gentile delle langhe IGP
La Varietà di nocciolo coltivata in Piemonte è la Tonda Gentile Trilobata. La cui produzione è concentrata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato. La denominazione I.G.P. garantisce agli utilizzatori ed ai consumatori la qualità e l'autenticità del prodotto.
La Nocciola Piemonte I.G.P., è particolarmente apprezzata dall'industria dolciaria per i suoi parametri qualitativi quali:
- forma sferoidale del seme
- gusto ed aroma eccellenti dopo tostatura
- elevata pelabilità
- buona conservabilità
Per questi motivi la Nocciola Piemonte è universalmente conosciuta come la migliore al mondo.
Commenta