annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Colomba con tre impasti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Colomba con tre impasti

    Sto provando a preparare la colomba con tre impasti che il maestro fornaio Fausto Rivola presentò alcuni anni fa a "Casa Alice" vediamo che esce

    Primo impasto

    180 grammi di farina manitoba
    105 grammi di acqua (pesatela)
    5 grammi di lievito di birra fresco.

    Impastare tutti gli ingredienti e fare un panetto che metterete a lievitare per 2 ore.



    Dopo due ore di lievitazione



    Secondo impasto

    il primo impasto lievitato
    300 grammi di farina manitoba
    100 grammi di zucchero
    50 grammi di tuorli
    120 grammi di acqua a 24 gradi
    5 grammi di lievito di birra fresco
    100 grammi di burro a pomata
    i semi di mezza stecca di vaniglia.

    Mettere il primo impasto nella planetaria, unire la farina, i tuorli, lo zucchero e metà dell'acqua nella quale avreto sciolto il lievito, lasciare impastare bene prima di unire il burro a pezzetti e la vaniglia. Quando l'impasto è ben amalgamato, versare poca acqua per volta, quando sarà assorbita quella versata, aggiungetene altra, poco per volta. Lasciate lavorare la macchina fino a chè l'impasto sarà incordato. Mettete in una ciotola capiente e infilatela dentro un sacchetto di plastica lasciate lievitare 2 ore.



    Dopo due ore.



    Terzo impasto

    il secondo impasto lievitato
    250 grammi di farina manitoba
    100 grammi di zucchero
    20 grammi di miele
    5 grammi di sale
    50 grammi di tuorli
    150 grammi di burro a pomata
    400 grammi di arancia candita
    1 fialetta aroma arancia
    i semi di mezza stecca di vaniglia
    50 grammi di acqua.

    Mettete l'impasto lievitato nella planetaria, unite la farina, i tuorli, lo zucchero con la vaniglia e il miele, lavorate bene e intanto unite il sale e l'aroma di arancia. Quando è ben impastato unite il burro e lasciate assorbire, poi i canditi. In ultimo l'acqua poco per volta facendo assorbire prima di versarne altra, lasciare lavorare fino a incordatura, coprite la ciotola con un sacchetto di plastica e lasciate riposare per 1 ora.



    Dopo circa 1 ora e un quarto fate la pezzatura delle colombe, circa 930 grammi d'impasto ogni stampo da 1 kg



    Ora mettete a lievitare in forno spento fino a l'impasto raggiungerà il bordo dello stampo.

    Tenete coperto con un telo di plastica per le prime 2 ore, dopo scoprite in modo che si formerà la pellicola in superficie. le mie in tutto hanno lievitato 5 ore.



    Ora accendete il forno a 180 gradi e preparate la glassa con 100 grammi di mandorle spellate frullate con 100 grammi di zucchero e diluite con circa 60 grammi di albume leggermente montato, spalmate dolcemente la glassa sulla colomba e decorate con zucchero a granella e mandorle con la pelle.



    Ora infornate a 180 gradi per 15 minuti poi abbassate a 150 per 40 minuti.



    Infilzatela con ferri da calza e capovolgetela, fino a raffreddamento.



    Per la foto migliore e la fetta, quando sarà fredda

  • #2
    Colomba a 3 impasti

    In bocca al lupo , ma ne uscirà di sicuro una meraviglia

    Commenta


    • #3
      "crepi il lupo" grazie per la fiducia

      Commenta


      • #4
        buon lavoro!!
        Il mio blog

        Commenta


        • #5
          Grazie Lory

          Commenta


          • #6
            Ti stai dedicando ad un' impresa notevole, buon lavoro

            Commenta


            • #7
              Fatta; sono orgogliosa, ora speriamo sia anche buona

              Commenta


              • #8
                Eccola in tutto il suo splendore e bontà.
                Buonissima e profumata






                La fetta



                L'interno

                Commenta


                • #9
                  meravigliosa!!
                  sigpic
                  Il Mio Forum

                  Commenta


                  • #10
                    I miei complimenti ....
                    File allegati

                    Commenta


                    • #11
                      Bellissima Mari!!!
                      Il mio blog

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie a tutte

                        Commenta


                        • #13
                          MMMMMMMMMMHHHHHHH CHE MERAVIGLIA !!!!!!!
                          quasi quasi mi cimento anche io

                          Commenta


                          • #14
                            E' facile da fare non porta via tantissimo tempo ed è veramente buona e profumata. inoltre è cresciuta bene anche senza camera di lievitazione

                            Commenta


                            • #15
                              fantasticaaaa! un abbraccio e complimenti Marina, il profumo della colomba è arrivato fin qui!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X